top of page
Cerca

Il successo delle applicazioni: qual è il loro "ingrediente segreto"?

  • Lucia
  • 4 gen 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

Social Network come Facebook, Instagram, ma anche le applicazioni per migliorare le nostre capacità: qual è il segreto del loro successo? Come mai riescono a rubarci così tanto tempo e nello stesso momento riescono anche a infonderci una sensazione di benessere?


Vi abbiamo parlato già di quali siano le applicazioni che migliorano il benessere, e quali siano le migliori applicazioni per l'intelligenza; abbiamo parlato di come Facebook sia utilizzabile per ridurre lo stress e di come venga utilizzato spesso per rappresentare il proprio sè ideale.

Sembra che applicazioni e Social Network riescano davvero a funzionare, e che non siano una semplice illusione! Inoltre, a chi di noi non è mai capitato di dire: "Ok, 5 minuti su Facebook, e poi inizio a studiare" e quei cinque minuti, non si sa per quale magia, diventano due ore?


Ma qual è il loro segreto? Per quale strana magia una semplice applicazione riesce a diminuire il nostro stress o a permetterci di aumentare la nostra intelligenza?


Bene, oggi cercheremo di capire quale strano meccanismo c'è alla base di tutto ciò: vi avvisiamo, dovremo utilizzare qualche termine un po' più tecnico! Ma non temete, sarà tutto molto comprensibile!

Partiamo innanzitutto dal presupposto che secondo la teoria della dott.ssa Fredrickson le emozioni positive ci permettono di incrementare e potenziare le nostre prestazioni cognitive, ed è proprio a questo che puntano le nuove tecnologie: cercano di elicitare le emozioni positive e di migliorare il vissuto emotivo degli individui.


Detto ciò, bisogna definire un ulteriore termine, utilizzato principalmente da un professore dal nome illegibile, Csikszentmihalyi (ma fidatevi, è molto più semplice pronunciarlo!), che è di fondamentale importanza per capire come funzionano le tecnologie positive, ossia il FLOW. Cerchiamo di capire attraverso un esempio pratico: vi siete mai trovati ad affrontare un compito nuovo e stimolante, e di percepire di avere tutte le capacità per poterlo affrontare? E mentre lo affrontavate, vi è capitato di sentire il tempo dilatarsi, pensare che fossero passati 5 minuti, per poi rendervi conto che in realtà era passata più di un'ora? Ecco, queste esperienze rappresentano alla perfezione il flow! Questo stato ci porta a provare una sensazione positiva e ad avere una forte motivazione a continuare quel che stiamo facendo! Inoltre, porta ad un miglioramento nelle prestazioni cognitive, ci fa concentrare maggiormente sulla fonte d'attenzione, aumentando la creatività e facilitando l'apprendimento.


Le nuove tecnologie ci permettono di raggiungere facilmente questo stato di flow. Innanzitutto perchè permettono un forte senso di presenza (ne parliamo anche qui), facendoci sentire di avere il pieno controllo dell'ambiente che ci circonda (reale o virtuale che sia), e permettendoci così di raggiungere gli obiettivi che ci poniamo; e, nel caso dei social network, questo ci permette anche di sentire di essere dentro un gruppo, e di avere la possibilità di esprimere le proprie opinioni, di sentire che gli altri ci capiscono, e che allo stesso tempo anche noi siamo in grado di capire cosa gli altri vogliano dirci: Facebook è un chiaro esempio di ciò.


Perciò, se avete intenzione di creare qualche applicazione rivoluzionaria, che magari punti anche all'aumento del benessere, puntate soprattutto sul permettere alle persone di sentire di poter agire, e poi cercate di porre un'iniziale sfida che vada in crescendo, in modo da avvertirla sempre come attrattiva, ma allo stesso tempo in grado di poterla affrontare. Poi non va mai dimenticata la componente umana, in quanto il coinvolgimento sociale è spesso più efficace di mille complimenti. D'altronde, è proprio questo che ci rende degli esseri umani!

 

Per approfondire:


 
 
 

ความคิดเห็น


Post recenti

bottom of page